Dipartimento ABC, Politecnico di Milano

Finanziato dall'UEuni-ricercaitalia-domani

Foodmeter:
filiere sostenibili

Registrati, accedi alla tua area riservata e svolgi l'indagine di sostenibilità. Otterrai un report dettagliato e un badge targato Foodmeter.

COSA RENDE FOODMETER DIVERSA 🌏

I vantaggi delle autovalutazioni Foodmeter

Con Foodmeter puoi monitorare e migliorare l’impatto ambientale, sociale ed economico della tua impresa o delle tue scelte quotidiane.

Le nostre valutazioni di sostenibilità sono accessibili a tutti, dalle aziende agroalimentari ai consumatori, grazie a uno strumento digitale semplice da usare e basato su indicatori scientificamente validati.

FOODMETER ✅

AFFIDABILE

L'applicazione web Foodmeter si basa su valutazioni robuste e scientificamente verificate, realizzare da un gruppo di lavoro del DABC del Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto di ricerca PER-REP di OnFoods.

FOODMETER ✅

GRATUITO

Le valutazioni di Foodmeter sono completamente gratuite e possono essere replicate anche a distanza di tempo. Alla fine di ogni autovalutazione riceverai un report dettagliato con i tuoi punteggi, espressi a vari livelli di granularità e un badge che attesta il tuo livello di sostenibilità.

FOODMETER ✅

SEMPLICE

Foodmeter restituisce informazioni chiare, trasparenti, sintetiche e di facile comprensione sulla sostenibilità dei processi aziendali e sulle abitudini di consumo alimentare; inoltre risponde alle normative GDPR sulla protezione dei dati e la privacy. I tuoi dati qui sono al sicuro.

PER LE AZIENDE AGROALIMENTARI 🍓

Conosci e migliora la tua sostenibilità d’impresa

Con uno strumento digitale rigoroso ma facile da usare che ti permetterà di autovalutare la sostenibilità dei tuoi processi d'impresa. Grazie agli indicatori dettagliati e validati, potrai allinearti ai più alti standard del settore.

L’indagine di Foodmeter si basa su un approccio multidimensionale che valuta la sostenibilità attraverso diversi indicatori, aggregati in 11 macro-aree, legati all'ambiente, alla gestione delle risorse e all'impatto sociale. Scopri di cosa trattano le sezioni dell'indagine Foodmeter.

COSA OTTIENI 🥇

Ricevi il tuo badge. Consulta il report e condividi i tuoi risultati.

Dopo aver concluso la tua autovalutazione tramite la webapp di Foodmeter, potrai consultare il report, condividere i tuoi risultati e scaricare un badge che descrive la stima complessiva del tuo stato di sostenibilità basato sul modello di Foodmeter.

INIZIAMO 🚀

Registrati alla piattaforma e inizia la tua autovalutazione

Se vuoi misurare l'allineamento delle tue strategie, prodotti e metodi produttivi ai criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale, prova l'autovalutazione. Dopo aver terminato riceverai un report dettagliato e un badge che attesta il tuo livello di sostenibilità.

PRIME DI INIZIARE 💬

Alcune domande frequenti

E ti segnaliamo anche la nostra email di supporto: foodmeter-dabc@polimi.it. Contattaci per dubbi, informazioni o per segnalare eventuali malfunzionamenti.

IL PROGETTO PER-REP 🍓

La nostra missione di ricerca

Foodmeter è stato sviluppato con l’obiettivo di trasformare la sostenibilità in una pratica diffusa e consapevole, facilitando l'accesso agli strumenti di misurazione per chiunque desideri migliorare l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività.

L'applicazione digitale è stata ideata grazie al contributo del progetto di ricerca PER-REP (Decision-making tool for sustainability performance assessment communication and reporting) del Politecnico di Milano, all'interno dell'iniziativa PNRR OnFoods.

Prof. Paola Caputo. Principal investigator del progetto di ricerca PER-REP (Decision-making tool for sustainability performance assessment communication and reporting)